Ogni gioiello che trovi nel nostro e-commerce è un'opera d'arte, realizzata con meticolosità utilizzando metalli preziosi e pietre naturali scintillanti. Ecco alcuni consigli fondamentali per garantire che i tuoi gioielli mantengano la loro brillantezza nel tempo.
1. Protezione: Evita di esporre i tuoi gioielli a colpi, graffi, sostanze chimiche, luce solare diretta e temperature estreme. Un piccolo sforzo può fare una grande differenza nel preservare la bellezza del tuo gioiello.
2. Conservazione: Conserva i tuoi gioielli in una scatola o custodia morbida foderata, preferibilmente separandoli per evitare che si sfreghino l'uno contro l'altro.
3. Pulizia: Pulisci i tuoi gioielli regolarmente con un detergente specifico per gioielli. Questa semplice routine manterrà il tuo gioiello luminoso e brillante.
4. Ossidazione: Fai attenzione all'opacizzazione, che può essere causata da ossigeno, zolfo e alcuni acidi. Se noti segni di ossidazione, pulisci immediatamente il gioiello.
5. Esposizione al cloro: Il cloro delle piscine può erodere i metalli. Se indossi i tuoi gioielli in piscina, ricorda di lavarli con sapone neutro e acqua tiepida, asciugandoli accuratamente con un panno morbido.
6. Placcatura dei gioielli: Il bagno al mare o in piscina può ridurre la durata della placcatura dei gioielli (rodiatura/doratura). Per le vacanze estive o i tuffi in piscina, opta per gioielli d'oro.
7. Sostanze chimiche: Tieni i gioielli lontani da sostanze chimiche aggressive come detersivi, smalto per unghie, profumi e lacche per capelli. Queste sostanze possono causare abrasioni e opacizzare il metallo.
8. Conservazione sicura: Ricorda, il modo più sicuro per perdere un gioiello è toglierlo. Evita di rimuovere i tuoi gioielli in luoghi pubblici come spiagge o bagni pubblici, dove è facile dimenticarli o perderli.
9. Contatto con la pelle: Evita di indossare gioielli quando applichi creme o lozioni, poiché alcuni ingredienti possono reagire con i metalli preziosi e le pietre.
10. Attività fisica: Rimuovi i gioielli durante le attività fisiche per evitare possibili danni o perdite. Questo include palestra, jogging, giardinaggio e altre attività che potrebbero mettere a rischio i tuoi gioielli.
11. Ordine di indossamento: Quando ti vesti, metti i gioielli per ultimi. Questo evita l'esposizione a prodotti chimici presenti in cosmetici, profumi e lacche per capelli.
12. Controllo periodico: Controlla periodicamente la tenuta di pietre e incastonature. Un controllo regolare può prevenire la perdita di pietre preziose.
13. Riparazioni professionali: Se un gioiello si rompe o necessita di una riparazione, portalo a un professionista. Tentare di ripararlo da soli può causare ulteriori danni.
Ricorda, la cura e la manutenzione regolari sono la chiave per conservare la bellezza dei tuoi gioielli per molti anni a venire.